

La Fondazione ospita bambini e bambine in cura assieme ai loro familiari nei suoi due centri d’accoglienza a Trieste, via Valussi 5 e via Chiadino 7, e nella casa d’accoglienza sita in località Bristie 20, a Sgonico-Zgonik.
La Fondazione non gode di alcun contributo pubblico; da quasi trent'anni porta avanti le sue attività solo ed esclusivamente grazie al sostegno di privati.
16 Dicembre 2022
In concomitanza con l’uscita quadrimestrale della newsletter della Fondazione Luchetta, prende il via con questo primo articolo una serie di interviste dedicate ai nostri volontari. Le attività della Fondazione non sarebbero possibili senza l’aiuto delle moltissime persone che abbiamo conosciuto in questi anni. Questo filone non poteva che iniziare con l’intervista ad uno dei nostri... Read More
Ogni anno puoi aiutarci devolvendo il 5 x millle dell’IRPEF alla nostra Fondazione.
I nostri volontari raccolgono il materiale donato dai cittadini e lo ridistribuiscono a TUTTE le persone e le famiglie in stato di bisogno.
I bisogni di vestiti e materiale raccolto dipende ovviamente dalla stagione e dal numero di persone bisognose che si rivolgono al Centro. A seconda della particolare esigenza (calamità naturale, arrivo di migranti minorenni, ecc.) comunichiamo alla cittadinanza i bisogni precisi con appelli sui nostri canali social.
Vestiti e scarpe per bambino, donna, uomo; coperte, lenzuola, articoli per la casa e la cura della persona, accessori per l’infanzia, giochi.
Lunedì 16:00 – 19:00;
Martedì – Venerdì: 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00.
Via Valdirivo 16a, 34123 Trieste.
Per rimanere sempre informato sulle novità e le attività della Fondazione iscriviti qui alla nostra Newsletter