La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin opera a sostegno dei bambini e bambine feriti in guerra o colpiti da malattie non curabili nei Paesi di origine.
Accoglienza e assistenza
I bambini e le bambine in cura, e i familiari che li accompagnano, vengono ospitati in due centri d’accoglienza a Trieste, via Valussi 5 e via Chiadino 7, e in uno nel comune di Sgonico, in località Bristie 20.
I nostri operatori e le nostre operatrici, professionisti e volontari, svolgono quotidianamente diverse attività a supporto degli ospiti della Fondazione, come l’accompagnamento alle strutture sanitarie e non, il supporto burocratico e la gestione dei rapporti con le istituzioni e le strutture sanitarie.
Centro di raccolta Elide
I volontari e volontarie della Fondazione gestiscono il Centro di raccolta Elide, dove tutte le persone che si trovano in una situazione di disagio economico possono trovare: vestiti, utensili per la casa, materiali per l’infanzia e giocattoli, donati dalla cittadinanza.
Sostegno alimentare
Attraverso la convenzione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, la Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin raccoglie giornalmente, nei supermercati di Trieste a lei assegnati, beni alimentari in scadenza, prodotti da forno non rivendibili il giorno seguente e prodotti il cui confezionamento risulta danneggiato, ma le cui proprietà organolettiche restano intatte.