20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato
Il 20 giugno 1951 venne approvata la Convenzione sui Rifugiati da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Per ricordare l’evento, dal 2001 in questa data... Read More
Regeni, 14 maggio a Trieste, “flash-mob per la verità”
Sabato 14 maggio, ore 17:30, Piazza Unità d’Italia, Trieste. La Fondazione Luchetta sarà in piazza con gli allievi del Liceo Petrarca per chiedere “Verità per... Read More
Fondazione a fianco di Amnesty chiede “Verità per Giulio”
La Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin aderisce alla campagna promossa da Amnesty International Italia e la Repubblica per chiedere “Verità per Giulio Regeni”. La campagna... Read More
Inaugurata la Microarea di Montebello
La Microarea di Montebello, gestita dalla Fondazione Luchetta, è ufficialmente in funzione, con l’inaugurazione della sede svoltasi il 19 aprile scorso. Dopo qualche mese di... Read More
Ecco L.ink, il festival del Premio Luchetta, dal 22 al 25 aprile
65 protagonisti e 35 eventi in 4 giorni nella Fincantieri newsroom di piazza della Borsa a Trieste, da venerdì 22 a lunedì 25 aprile. E’... Read More
Sam, il sorriso ritrovato
Il team di Urologia e Chirurgia pediatrica dell’Ospedale “Burlo Garofolo” di Trieste ha restituito la vita e il sorriso al nostro Sam, dodicenne etiope affetto... Read More
Via Valussi, finalmente a casa nostra!
La Provincia di Trieste e la Fondazione hanno raggiunto l’intesa per la vendita dello stabile di via Valussi, nostro storico centro di accoglienza finora concessoci... Read More
“Un libro per un sorriso”, 214 libri per la Fondazione Luchetta
Una donazione di 214 libri, per un valore di oltre 2.000, è giunta alla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin dai clienti della libreria Ubik di... Read More
Montebello, la Microarea della Fondazione Luchetta
Tra le attività portate avanti dalla Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin sta crescendo come importanza la Microarea di Montebello, l’ultima arrivata in ordine cronologico. Ne... Read More